Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Apple 2019 iPad mini (7,9", Wi-Fi, 64 GB) - Grigio Siderale (5ª generazione)
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Marchio | Apple |
Nome modello | iPad |
Capacità della memoria | 64 GB |
Dimensioni schermo | 7,9 Pollici |
Sistema operativo | iOS 12 |
Colore | Space Gray |
Dimensioni memoria RAM | 3 GB |
Generazione | 5ᵉ génération |
Anno modello | 2019 |
Fascia d'età (descrizione) | Child, Adult |
Informazioni su questo articolo
- Display Retina da 7,9" con tecnologia True Tone e ampia gamma cromatica
- Chip A12 Bionic
- Sensore di impronte digitali Touch ID
- Fotocamera posteriore da 8MP, fotocamera anteriore FaceTime HD da 7MP
- Altoparlanti stereo
- Wi-Fi 802.11ac
- Fino a 10 ore di autonomia
- Connettore Lightning per la ricarica e gli accessori
- iOS 12 con FaceTime di gruppo, esperienze di realtà aumentata condivise, monitoraggio del tempo di utilizzo e molte altre funzioni evolute
Confronta con altri prodotti Apple iPad
Prezzo | Da: - | Da: - | Da: - |
Valutazioni | 4,7 su 5 stelle (985) | 4,7 su 5 stelle (1.155) | 4,7 su 5 stelle (246) |
Display | Retina 7,9 Pollici | Retina 10,5 Pollici | Retina 9,7 Pollici |
Autenticazione sicura | Touch ID | Touch ID | Touch ID |
Chip | Chip A12 Bionic con Neural Engine | Chip A12 Bionic con Neural Engine | Chip A10X Fusion |
Fotocamera | Foto da 8MP | Foto da 8MP | Foto da 8MP |
Registrazione video | Registrazione video HD 1080p | Registrazione video HD 1080p | Registrazione video HD 1080p |
Compatibilità con Apple Pencil | Compatibile con Apple Pencil | Compatibile con Apple Pencil | Compatibile con Apple Pencil |
Compatibilità con Smart Keyboard | Compatibile con tastiere Bluetooth | Compatibile con Smart Keyboard Folio e tastiere Bluetooth | Compatibile con tastiere Bluetooth |
Connettore | Connettore Lightning | Connettore Lightning | Connettore Lightning |
Dettagli Tecnici
iPad mini (Novità)
Display |
Display Retina da 7,9 pollici con laminazione completa e True Tone |
Capacità |
64GB, 256GB |
Chip |
Chip A12X Bionic con architettura a 64 bit, Neural Engine, Coprocessore M12 integrato |
Fotocamera e video |
Fotocamera da 8MP con HDR e registrazione video HD (1080p) |
Fotocamera anteriore |
Fotocamera anteriore FaceTime HD da 7MP con auto HDR |
Batteria e alimentazione |
Fino a 10 ore di navigazione in Wi‑Fi, riproduzione video o riproduzione audio, Fino a 9 ore di navigazione web su rete dati cellulare, Ricarica tramite computer via USB‑C o tramite alimentatore |
Connettore |
Connettore Lightning |
Cosa c’è dentro |
iPad mini, Cavo da Lightning a USB, Alimentatore USB |
Altezza |
203.2 mm |
Larghezza |
134.8 mm |
Spessore |
6.1 mm |
Peso |
300.5 grammi (modello Wi-Fi); 308.2 grammi (modello Wi-Fi + Cellular) |
Apple Pencil |
Compatibilità con Apple Pencil (prima generazione) |
Data di uscita del prodotto |
3/18/2019 |
Contenuto della scatola
Cerchi informazioni specifiche?
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Il tablet è una scheggia, le prestazioni sono eccellenti, l'ho stressato un po' in lungo e in largo essendo un enthusiast di tecnologia:
Pro:
- La portabilità; il peso è molto ridotto, le dimensioni pure, facile da trasportare.
- Lo schermo; lo schermo è davvero bello, laminato, con un alta densità di pixel 326ppi, ampia gamma cromatica P3, true tone (che bilancia i colori per renderli più neutri possibile), provengo da un ipad mini 3 e la differenza c'è, fondamentale no, notevole si.
- Processore A12 e 3gb di ram; è una scheggia, mai un impuntamento un lag, niente di niente, il multitasking è fluido, anche se le dimensioni dello schermo non lo rendono propriamente adatto a suddividere lo spazio di lavoro, l'ho messo alla prova anche con del montaggio video, sempre fluido il rendering è più veloce del real time, nulla da dire, davvero ottime prestazioni.
- Batteria; come in tutti gli ipad è ottima, ci fate tranquillamente 10 ore abbondanti di screen-on time.
- iPadOS; rendono il dispositivo molto simile ad un computer, con una maggiore semplicità d'uso, non vi dico che andrà a sostituire il vostro pc in tutto perchè non è assolutamente vero, ma devo ammettere che è bel passo in avanti rispetto ad iOS.
- Compatibilità apple pencil e logitech crayon
- Fotocamera; senza infamia e senza lode, va bene pee la scansione dei documenti, ma dopo tutto è esattamente quello che deve fare, evitiamo di creare quelle situazioni di disagio con un tablet in mano a fotografare panorami e fiori cortesemente...
Contro:
- Estetica; va a gusti, personalmente lo trovo molto bello, ma il design è lo stesso da 100 anni, si poteva aggiornare qualcosina per portarlo nel 2019/20.
- Levetta laterale per bloccare la rotazione o mettere l'ipad in silenzioso (la avevo nell'ipad mini 3 e la usavo spesso).
- Sul sito della apple c'è scritto che è compatibile con la smart cover del mini 4, in realtà non è perfettamente allineata, è spostata di qualche millimetro verso il basso, non è la fine del mondo, ma dato il costo delle cover mi aspettavo la perfezione.
Riassumendo, un ipad non sarà mai un acquisto sbagliato, nello specifico questo mini 5 è un ottimo dispositivo, da il senso di qualità, è fluido, votato alla longevità date le specifiche tecniche, devono però piacervi i tablet piccoli, per quanto mi riguarda ha tutto lo spazio necessario, ma come ho già scritto sopra per il multitasking non è il massimo, in quel caso meglio andare sull'air o l'ipad 7.
Questo iPad mini (5) si presenta leggero, solidissimo, design pulito e semplice, forse un po' vecchiotto per i canoni odierni (a cominciare dai cornicioni vuoti). Schermo luminoso e ben definito, il display laminato fa la differenza quando si usa una Pencil: il tratto è preciso e sembra di scrivere effettivamente sulla superficie di un foglio, senza spazi o delay. Colori bilanciati. Audio stereo molto buono ma solo se si tiene in verticale. Batteria garantisce una giornata piena con uso molto stress, altrimenti anche 2-3 giorni.
Senza dubbio, il pezzo forte di questo iPad è la sua comodità in formato mini, senza rinunciare alla potenza del processore A12 Bionic e a una sufficiente quantità di RAM che consente di tenere diverse applicazioni aperte senza ricaricarle.
Prezzo Amazon eccellente paragonato a qualsiasi altro venditore fisico o digitale.
Pro:
-Maneggevole grazie al suo peso ridotto e alle sue dimensioni contenute.
-Lo schermo ha un'ottima qualità sia sotto la luce sia al buio, possiede anche il TrueTone ed è compatibile con il primo modello di apple Pencil.
-La batteria dura veramente molto(ovviamente varia la durata a seconda degli utilizzi).
-Il processore è l'A12 quindi l'ultimo processore che la apple ha creato, di conseguenza il dispositivo è fluido, non scalda ed è veloce.
-Come tutti i tablet non è fatto per fotografare anche se ha una camera frontale e una anteriore di alta qualità (ovviamente non saranno come quelle degli smartphone)
-Il software di apple è una garanzia ed è di semplice utilizzo.
Contro:
-Estetica sempre uguale ai dispositivi più datati.
-Non possiede flash.
-Non credo sia compatibile anche con il secondo modello di apple pencil.
-Peccato l'assenza del tastino laterale per mettere in silenzioso.
-Non vanno bene le cover dei dispositivi più vecchi.
Come si può notare sono pochi e piccoli i contro rispetto i pro.
Insomma consiglio questo iPadMini 64Gb un po' a tutti in quanto è un po' un tuttofare(ovviamente se si vuole uno schermo più grande questo non fa al caso vostro ma si deve ripiegare su altri modelli di iPad) e ha un'ottima qualità prezzo. E non preoccupatevi se pensate abbia poca memoria: esiste iCloud che con pochissimi € annuali potete avere centinaia di Giga in più. Trovo inoltre inutile il modello con rete in quanto tutti abbiamo uno smartphone che può fare da hotspot.
Le recensioni migliori da altri paesi

Pricey.
256 Gb will fit tons of books, music, videos



El segundo motivo de mi cambio, era la necesidad de tener Split View para poder tener funcionando 2 aplicaciones a la vez en pantalla dividida. Esto hace que tu productividad sea mucho más eficiente, al poder tener una App al lado de otra funcionando a la vez, para comparar datos, copiar y pegar información, fotos, etc entre ellas y todo lo que se te ocurra. No solo puedes tener 2 Apps a la vez funcionando, sino que puedes añadir una tercera en una ventana flotante que ocultas en un lateral y la muestras cuando quieras. Ideal para tener las Apps de mensajería o de redes sociales y mostrarlas de vez en cuando, sin tener que salir de las otras dos aplicaciones. Como digo, todo esto no se podía hacer en el iPad mini 2. Solo permitía la App flotante pero de manera limitada, ya que la App que estaba por debajo se quedaba inactiva. En definitiva esto ha sido un cambio importante en mi caso.
El tercer motivo es la posibilidad de utilizar un Apple Pencil, para tomar notas a manos y realizar algunos bocetos de proyectos que hago. De momento no he comprado el Apple Pencil, porque también estoy barajando la posibilidad de que me decante por el de Logitech (Crayon) y todavía no he decidido cuál comprar, pero bueno, la funcionalidad de escritura manual está ahí.
Y por último y casi que lo más importante, es la potencia que tiene, ya que incluyen los últimos procesadores que llevan los iPhones actuales y eso se nota mucho!!! Abrir las aplicaciones, hacer el cambio de una a otra, o simplemente al escribir texto, es mucho más rápido, ya que con el iPad mini 2 a veces las teclas se quedaban trabadas, y aunque no se perdían las palabras si era un poco molesto a la hora de escribir. Aquí no hay lag y funciona a la perfección.
Muchos preferirán una pantalla más grande y por lo tanto deberían mirar el iPad Air o los Pro según sus necesidades, pero yo habiendo sido usuario del mini y teniendo en cuenta que lo uso durante todo el día en la mano, éste tamaño y el peso que tiene lo hace ideal para que no se te haga incómodo tenerlo en la mano muchas horas seguidas.
Se ha hecho esperar por parte de Apple y muchos llevábamos tiempo esperando la renovación, pero aunque le podían haber puesto Face ID o hacerlo más “Pro” creo que el equilibrio ha sido perfecto para notar una mejora sustancial del producto sin que se dispare el precio.
En definitiva, estoy muy muy contento con este dispositivo y lo volvería a comprar sin dudarlo.

Ojalá hubieran cambiado algo el diseño, para aprovechar todo el marco, pero es la única pequeña pega que le puedo poner, porque por todo lo demás es una pasada, no pesa nada, es fácil de coger con la mano, lo llevas en cualquier sitio, yo por ejemplo lo llevo en la misma bandolera que la cámara, es una gozada, sin duda el dispositivo que te llevaras a todos lados, incluido en casa, será el que mas uses, porque es ligero y con una pantalla mucho mas grande que un móvil, es el equilibrio perfecto.
La autonomía es muy buena siempre y cuando no pongas a tope el brillo, porque este iPad tiene 500 nits, se ve muy bien incluso en exterior, pero si lo pones a tope traga la batería en apenas 3 horas, incluso menos, en cambio si bajas un poquito el brillo, por ejemplo lo dejas al 80 por ciento, te dura casi el doble, muy bien.
Responde rápido y puede con lo que le eches de contenido, lo reproduce todo, es una gozada.
Mi consejo, no te gastes el dinero en una generación, no hay color, el Mini 5 supone un avance muy bestia con respecto a las otras 4 generaciones anteriores. De hecho las anteriores se quedan muy justas con el tipo de material que vemos hoy en día, ya sea de nuestros móviles o de la web, se quedan muy pesados.