Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Scegli il tuo indirizzo

Apple USB -C Magic Keyboard (per iPad Pro 12,9" - 4ª generazione) - Italiano

4,7 su 5 stelle 413

Non disponibile.
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.

Informazioni su questo articolo

  • La Magic Keyboard è l’anima gemella di iPad Pro.
  • È comodissima per scrivere, ha un trackpad che ti farà scoprire modi tutti nuovi di lavorare con iPadOS, include una porta USB‐C per la ricarica, ha tasti retroilluminati, e protegge l’iPad su entrambi i lati.
  • Si aggancia magneticamente e ha un innovativo design a inclinazione libera che ti permette di trovare proprio l’angolazione che vuoi, per una visione sempre ottimale.
  • Compatibilità modelli di iPad, iPad Pro 12,9" (3a e 4a generazione)

Confronta con altre Tastiere Apple

Prezzo Da: - Da: - Da: 229,90 €
Valutazioni 4,7 su 5 stelle (413) 4,6 su 5 stelle (1.724) 4,3 su 5 stelle (881)
Tastiera standard check mark check mark check mark
Smart connector check mark
RIcarica ed abbinamento al device richiesto check mark

Cerchi informazioni specifiche?

Recensioni clienti

4,7 su 5 stelle
4,7 su 5
413 valutazioni globali
Un restyling estetico e funzionale per il vostro iPad Pro (con un però...)
5 Stelle
Un restyling estetico e funzionale per il vostro iPad Pro (con un però...)
Non è un mistero che la Magic Keyboard per iPad Pro sia uno tra gli oggetti prodotti da Apple più criticati, soprattutto per la parte del prezzo, penso il più grande ostacolo che ha spinto molti a non comprare questa tastiera. Ma mai scelta poteva essere peggiore. Come mai? Beh questa tastiera rivoluziona il modo di lavorare, soprattutto per tutti gli amanti del lavoro agile. Sia chiaro, iPadOS non regge ancora la mole di lavoro che può essere sostenuta da un MacBook, mi pare logico, ma non ci siamo molti lontani per determinati aspetti.Partiamo però con alcuni aspetti positivi di questa tastiera per iPad Pro (e alcune note dolenti):✅ ASPETTI POSITIVI- Questa tastiera consente di trasformare il vostro iPad in un piccolo pc.- L’esperienza di digitazione è molto confortevole, indubbiamente possono annoverarla tra le prime tre per quanto riguarda i prodotti Apple (seconda solo al MacBook Pro M1 Pro, i nuovi Pro per intenderci).- Avete compreso un trackpad: comodo, preciso e molto utile se si devono fare piccoli lavori di montaggio. I vostri polsi vi ringrazieranno- Tasti retro-illuminati, che ne facilitano l’uso anche di sera, anche se ci dovete scrivere.- Perfetta compatibilità con tutto l’ecosistema Apple. Adesso, con il rilascio di Universal Control, potete addirittura ‘collegarla’ ad un altro Mac e magari usarla come tastiera principale (soluzione che sto adottando avendo un MacMini più monitor esterno).- Batteria. Si, è vero, con l’uso della tastiera anche la carica dell’iPad si ridurrà, però non ho notato cali così vertiginosi. Inoltre, tramite la porta USB potete ricaricare il vostro iPad senza avere l’ostacolo di inserirla nella porta nativa.- Protegge il vostro iPad. Si è vero, non nasce per quello, ma alla fine dà una bella protezione al vostro iPad, che è comunque un oggetto tanto costoso quanto delicato.- Materiali. Beh che dire, i materiali con cui è realizzato sono perfetti, piacevoli anche al tatto, in pieno stile Apple.❌ ASPETTI POSITIVI- Il prezzo. Non potevamo non partire da quello, ma con un MA. Questo prodotto su Amazon spesso si trova in offerta, magari a 200 euro anche, quindi arriva a costare un prezzo ragionevolissimo. A prezzo pieno, invece, rimane un prodotto caro, non adatto a tutti.- Mancano alcuni tasti, quelli per attivare le funzioni rapide. Sarebbe stato comodo averli, ma ovviamente questo avrebbe influito sulle dimensioni della tastiera. O forse Apple poteva sorprenderci...- E veniamo appunto al peso. Poteva pesare di meno, ma poteva anche pesare di più per quel che fa. Parliamoci chiaro: se dovete portarlo in borsa non lo sentite, ma se dovete tenerlo in mano, magari in giro per l’ufficio spostandovi da stanza a stanza, allora il peso si farà sentire. Idem se lo usate a casa e magari volete poggiarlo sulle gambe.- ‘’Ergonomicità’’ da rivedere. Mi spiego. La tastiera fa inclinare l’iPad, ma alla fine abbiamo sempre una limitazione, più di quello non si può fare. Sarebbe stato utile creare un meccanismo in grado di far ripiegare l’aggancio della tastiera così da poter regolare l’iPad nella posizione desiderata, quasi a 360°.Come già anticipato, è un prodotto che ha fatto storcere il naso a molti, ma non si possono indubbiamente negare le sua potenzialità. L’iPad consente di sfruttare anche il touch, cosa che un MacBook non fa. Inoltre avete anche la pencil, e adesso pure una tastiera con trackpad integrato. Per questo motivo può essere un prodotto completo, più versatile. Ovviamente molto è circoscritto al tipo di funzionalità che se ne deve fare, ma vista la forza dei nuovi iPad Pro, che supportano molti programmi professionali, possono dire che se la cava egregiamente in ogni situazione e la tastiera ne aumenta a dismisura la sua produttività.Preso a prezzo pieno è un acquisto esagerato, a prescindere dall’uso che se ne deve fare, ma se lo prendete in offerta, a 250 euro più o meno, vi portate a casa quello che rimarrà per molto il miglior upgrade che Apple potesse fare per iPad. Ribadisco inoltre che, essendo una digitazione molto piacevole, e avendo Apple rilasciato Universal Control, potete anche scriverci su MacMini o Pro, magari se usate un secondo monitor. Aspetto da tenere in considerazione, indubbiamente.Per tutte queste ragioni, il mio voto è pari a 5 stelle, anche se a dirla tutta sarebbe un 5- per il prezzo di vendita iniziale, spropositato.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 28 dicembre 2021
Recensito in Italia il 22 marzo 2021
Recensito in Italia il 21 marzo 2022
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Un restyling estetico e funzionale per il vostro iPad Pro (con un però...)
Recensito in Italia il 21 marzo 2022
Non è un mistero che la Magic Keyboard per iPad Pro sia uno tra gli oggetti prodotti da Apple più criticati, soprattutto per la parte del prezzo, penso il più grande ostacolo che ha spinto molti a non comprare questa tastiera. Ma mai scelta poteva essere peggiore. Come mai? Beh questa tastiera rivoluziona il modo di lavorare, soprattutto per tutti gli amanti del lavoro agile. Sia chiaro, iPadOS non regge ancora la mole di lavoro che può essere sostenuta da un MacBook, mi pare logico, ma non ci siamo molti lontani per determinati aspetti.

Partiamo però con alcuni aspetti positivi di questa tastiera per iPad Pro (e alcune note dolenti):

✅ ASPETTI POSITIVI

- Questa tastiera consente di trasformare il vostro iPad in un piccolo pc.
- L’esperienza di digitazione è molto confortevole, indubbiamente possono annoverarla tra le prime tre per quanto riguarda i prodotti Apple (seconda solo al MacBook Pro M1 Pro, i nuovi Pro per intenderci).
- Avete compreso un trackpad: comodo, preciso e molto utile se si devono fare piccoli lavori di montaggio. I vostri polsi vi ringrazieranno
- Tasti retro-illuminati, che ne facilitano l’uso anche di sera, anche se ci dovete scrivere.
- Perfetta compatibilità con tutto l’ecosistema Apple. Adesso, con il rilascio di Universal Control, potete addirittura ‘collegarla’ ad un altro Mac e magari usarla come tastiera principale (soluzione che sto adottando avendo un MacMini più monitor esterno).
- Batteria. Si, è vero, con l’uso della tastiera anche la carica dell’iPad si ridurrà, però non ho notato cali così vertiginosi. Inoltre, tramite la porta USB potete ricaricare il vostro iPad senza avere l’ostacolo di inserirla nella porta nativa.
- Protegge il vostro iPad. Si è vero, non nasce per quello, ma alla fine dà una bella protezione al vostro iPad, che è comunque un oggetto tanto costoso quanto delicato.
- Materiali. Beh che dire, i materiali con cui è realizzato sono perfetti, piacevoli anche al tatto, in pieno stile Apple.

❌ ASPETTI POSITIVI

- Il prezzo. Non potevamo non partire da quello, ma con un MA. Questo prodotto su Amazon spesso si trova in offerta, magari a 200 euro anche, quindi arriva a costare un prezzo ragionevolissimo. A prezzo pieno, invece, rimane un prodotto caro, non adatto a tutti.
- Mancano alcuni tasti, quelli per attivare le funzioni rapide. Sarebbe stato comodo averli, ma ovviamente questo avrebbe influito sulle dimensioni della tastiera. O forse Apple poteva sorprenderci...
- E veniamo appunto al peso. Poteva pesare di meno, ma poteva anche pesare di più per quel che fa. Parliamoci chiaro: se dovete portarlo in borsa non lo sentite, ma se dovete tenerlo in mano, magari in giro per l’ufficio spostandovi da stanza a stanza, allora il peso si farà sentire. Idem se lo usate a casa e magari volete poggiarlo sulle gambe.
- ‘’Ergonomicità’’ da rivedere. Mi spiego. La tastiera fa inclinare l’iPad, ma alla fine abbiamo sempre una limitazione, più di quello non si può fare. Sarebbe stato utile creare un meccanismo in grado di far ripiegare l’aggancio della tastiera così da poter regolare l’iPad nella posizione desiderata, quasi a 360°.

Come già anticipato, è un prodotto che ha fatto storcere il naso a molti, ma non si possono indubbiamente negare le sua potenzialità. L’iPad consente di sfruttare anche il touch, cosa che un MacBook non fa. Inoltre avete anche la pencil, e adesso pure una tastiera con trackpad integrato. Per questo motivo può essere un prodotto completo, più versatile. Ovviamente molto è circoscritto al tipo di funzionalità che se ne deve fare, ma vista la forza dei nuovi iPad Pro, che supportano molti programmi professionali, possono dire che se la cava egregiamente in ogni situazione e la tastiera ne aumenta a dismisura la sua produttività.

Preso a prezzo pieno è un acquisto esagerato, a prescindere dall’uso che se ne deve fare, ma se lo prendete in offerta, a 250 euro più o meno, vi portate a casa quello che rimarrà per molto il miglior upgrade che Apple potesse fare per iPad. Ribadisco inoltre che, essendo una digitazione molto piacevole, e avendo Apple rilasciato Universal Control, potete anche scriverci su MacMini o Pro, magari se usate un secondo monitor. Aspetto da tenere in considerazione, indubbiamente.

Per tutte queste ragioni, il mio voto è pari a 5 stelle, anche se a dirla tutta sarebbe un 5- per il prezzo di vendita iniziale, spropositato.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
Recensito in Italia il 9 ottobre 2022